Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Kidopo: un ambiente dove i bambini giocano, creano, apprendono PDF Stampa E-mail
Risorse - Recensione siti utili
Lunedì 23 Agosto 2010 21:51

Kidopo

Segnalo Kidopo, un sito in cui i bambini, piccoli e più grandicelli, possono passare il tempo in maniera creativa e intelligente.
Possono infatti divertirsi colorando online, scegliendo tra una incredibile varietà di categorie. Invito i colleghi a soffermarsi sulla sezione learning, che si suddivide in altre categorie: Back to school, Body parts, History, Numbers, Letters.
Altra sezione interessante è quella dei Printables, tanti modelli pronti da stampare, alcuni decisamente adattabili ad attività scolastiche.
Altro angolo da visitare è quella dedicata ai lavoretti, Craft, dove troverete tante idee ed alcuni video per creazioni originali, adatte ad ogni circostanza.

Dulcis in fundo, non possono mancare i giochi, molto ben selezionati, ed in particolare i giochi matematici, una rassegna che vi invito a visionare ed utilizzare in classe. Un esempio? Provate Math Coloring, un disegno da colorare risolvendo opportunamente operazioni matematiche.
Un unico neo: una presenza un po' troppo massiccia di pubblicità non sempre coerenti con il tipo di contenuti presenti. Basta non farci troppo caso....

 
Approvata la legge sulla dislessia! PDF Stampa E-mail
Risorse - DSA
Giovedì 30 Settembre 2010 11:55

Dopo un lungo percorso legislativo è stata approvata oggi (mercoledì 29 settembre 2010) dal Senato la legge che riconosce e definisce alcuni disturbi specifici di apprendimento (DSA) in ambito scolastico quali dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia.
Una norma, quella approvata oggi in sede deliberante dalla 7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali, ricerca scientifica, spettacolo e sport) che riconosce l'esistenza di questi disturbi stimolando la scuola a individuarli precocemente e definendo i luoghi del percorso diagnostico.
"C'è soddisfazione perché l'approvazione di oggi giunge dopo un lungo iter normativo che attesta l'esistenza ed estende la tutela legale per i circa 350.000 ragazzi, pari al 5% della popolazione in età scolare, che sono affetti da questi disturbi", ha affermato il presidente dell'AID (Associazione italiana dislessia), Rosabianca Leo.

 
Navigare sicuri in rete grazie a InnovaScuola PDF Stampa E-mail
Risorse - Sicurezza
Mercoledì 27 Ottobre 2010 13:46

InnovaScuola è un portale didattico che conosciamo già molto bene per il grande contributo che apporta all'insegnamento, grazie ai suoi contenuti didattici digitali e alla condivisione di buone pratiche delle scuole.
Il portale ha recentemente inaugurato una sezione dedicata alla navigazione sicura nella rete: Internet Sicuro. Si tratta di  uno spazio progettato  e realizzato dal CNR (Istituto di Informatica e Telematica), contenente indicazioni, suggerimenti, trucchi e strategie rivolti ai ragazzi, alle famiglie e ai docenti.
Per ogni categoria è presente un'area specifica con materiali adeguati al target di riferimento.

 
VoiceThread: creare presentazioni online inserendo il commento audio PDF Stampa E-mail
Risorse - Strumenti di presentazione
Lunedì 11 Ottobre 2010 15:45

Tra le tante offerte di servizi per presentazioni online, VoceThread si distingue per una particolarità: la possibilità di commentare, una ad una, le slides attraverso la vostra voce e direttamente durante la preparazione dello slideshow!
La possibilità sempre più ampia fornita dalla rete per mettere in comune immagini, esperienze, attività e documenti ci porta alla costante ricerca di servizi e strumenti flessibili e completi. VoceThread è uno di questi, capace di guidare l'utente alla creazione di veri e propri album, che possono contenere qualsiasi tipo di media, sia esso un immagine, un documento o un video.

 
Giocare a PacMan online grazie e Google PDF Stampa E-mail
Tempo libero - Giochi
Martedì 02 Novembre 2010 16:04

Alzi la mano chi tra voi non ha giocato a PacMan, almeno una volta nella sua vita!
Erano i primi videogames e cominciavano ad apparire sotto forma di ingombranti consolle, accanto ai vecchi flipper  e biliardini, nei bar e nelle prime sale giochi.
A me, francamente non faceva impazzire... anzi riusciva a mettermi piuttosto in ansia il passare da predatore a preda in pochi attimi, ma il successo di questo gioco fu davvero clamoroso.

Oggi, in occasione del trentesimo anniversario della sua nascita, Google dedica la riproposizione di Pacman, consentendo ai nostalgici videogamaniaci di giocarvi online, cliccando qui. Come vedete, appare la tradizionale pagina di Google con la barra per la ricerca, sovrastata dal gioco, che per iniziare ha bisogno del tradizionale "Insert coin" (per fortuna qua le monete sono solo virtuali...).
E' possibile anche scaricare il gioco per utilizzarlo offline. Per farlo, andate a questo indirizzo e scaricate il pacchetto zippato (non occorre registrazione), decomprimetelo e cliccate all'interno della cartella estratta, sul file index per iniziare a giocare.

 
<< Inizio < Prec. 1101 1102 1103 1104 1105 1106 1107 1108 1109 1110 Succ. > Fine >>

Pagina 1102 di 1684